Contenuto di acido vaccenico nel latte
https://w3id.org/leo/data/observable-property/1021 <https://w3id.org/italia/onto/IoT/ObservationParameter>
Contenuto di acido vaccenico nel latte
Contenuto di acido vaccenico nel latte
1021
L’acido grasso C18:1 nel latte proviene dalla razione alimentare. Il C18:1 trans-11 (acido vaccenico) è il principale intermediario della bio-idrogenazione degli acidi linolenico e linoleico presenti nella razione alimentare, ed è fortemente correlato alla presenza dell’acido linoleico coniugato cis-9 trans- 11, CLA maggiormente presente nel latte. Diete ricche di amido, ovvero ricche di concentrati e insilato di mais, determinano un aumento di C18:1 trans-10 a discapito del C18:1 trans-11 e quindi una riduzione di CLA. Il monitoraggio, quindi di questi acidi grassi è utile per migliorare il livello qualitativo del prodotto, incrementando le proprietà nutraceutiche del latte.
Contenuto di acido vaccenico nel latte
Acido vaccenico (C18:1)
Possibili applicazioni: gestione delle razione/assistenza tecnica, benessere animale.